Comunicati stampa

La Garante Nicolussi-Leck in occasione della Giornata internazionale della Gioventù 2013 che si celebra il 12 agosto

Immigrazione giovanile, far progredire lo sviluppo: questo il motto di quest'anno.

La Garante per l'infanzia e l'adolescenza Vera Nicolussi-Leck.

Lunedì prossimo, 12 agosto, si celebra la Giornata internazionale della Gioventù istituita dall'ONU a partire dal 1999. Il motto di quest'anno è "Immigrazione giovanile: far progredire lo sviluppo": "Un motto", sostiene la Garante per l'infanzia e l'adolescenza Vera Nicolussi-Leck, "che suona positivo quanto le parole sulla Giornata internazionale della Gioventù di Ban Ki-Moon, secondo il quale è necessario dare rilievo al prezioso contributo dei giovani migranti, tanto in campo economico quanto in campo sociale e culturale, alle società di provenienza, transito e approdo per il futuro. Lo stesso  segretario generale dell'ONU sottolinea che la maggior parte di questi giovani lavora duramente per mantenersi e migliorare il proprio standard di vita, e che ogni somma di denaro inviata alla famiglia in patria rappresenta un contributo molto importante per la situazione economica in tutto il mondo".

"Teniamo ben presenti queste considerazioni", prosegue la Garante, "e accogliamo i tanti giovani migranti anche qui in Alto Adige considerando che proprio questi e queste giovani porteranno la responsabilità della nostra società futura, ma anche che proprio essi sono cresciuti, nelle loro terre d'origine, in condizioni estremamente difficili, a volte come bambini soldato, piccoli minatori, schiavi della prostituzione o bambini di strada: pertanto il nostro primo compito è di proteggere, sostenere, istruire ed integrare nella nostra società queste bambine e questi bambini, secondo la disposizione della Convenzione ONU sui diritti dei bambini in base alla quale tutti loro hanno gli stessi diritti".

"Questo 12 agosto 2013", conclude Vera Nicolussi-Leck, "esorta ognuno di noi a darci da fare per creare, per l'ora ma anche per il domani, un'immagine del mondo e un ambiente adatti ai nostri bambini, e a prendere sempre sul serio questa responsabilità, in modo da essere per loro un modello positivo".

MC

Logo - Südtiroler Landtag