Comunicati stampa
-
Corso di approfondimento per tutrici e tutori volontari - Impegno per minori stranieri non accompagnati
Su iniziativa dell’Ufficio della Garante per l’infanzia e l’adolescenza, persone già attive nella tutela volontaria di minori stranieri non accompagnati si sono incontrate nella Sala sedute del Consiglio provinciale: interventi di esperte e scambio di esperienze.
-
Giornata internazionale delle bambine e delle ragazze 2025: Rafforzare le ragazze in prima linea nelle crisi
La Consigliera di parità Brigitte Hofer e la Garante per l’infanzia e l’adolescenza Daniela Höller chiedono maggiore supporto, protezione e partecipazione per le ragazze.
-
Giornata Internazionale della salute mentale - 10 ottobre: “Nell’ombra della malattia psichica: La voce dei fratelli e delle sorelle”
In occasione della Giornata Internazionale della salute mentale del 10 ottobre, l’Ufficio della Garante per l’infanzia e l’adolescenza richiama l’attenzione su un aspetto spesso trascurato: quando una persona soffre di una malattia psichica, non è mai sola ad affrontarne le conseguenze. L’intero contesto familiare ne è coinvolto – in particolare i fratelli e le sorelle, che troppo spesso restano nell’ombra.
-
La Garante per l’infanzia e l’adolescenza presenta la relazione sull’attività svolta nel 2024
La Garante per l’infanzia e l’adolescenza Daniela Höller ha riferito di 1.581 fascicoli trattati e oltre 10.000 contatti nel 2024. L’Ufficio della Garante per l’infanzia e l’adolescenza si è affermato come un servizio con grande competenza e viene accettato e utilizzato come punto di riferimento. Molti progetti. presentati nella Relazione sull’attività, hanno contribuito a questo risultato.
-
10 settembre - Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio
La Garante per l’infanzia e l’adolescenza Daniela Höller si dedica con impegno alla sensibilizzazione e al sostegno di percorsi di prevenzione del suicidio, con particolare attenzione ai bisogni di bambine, bambini ed adolescenti.
-
Ambasciatrici e ambasciatori GAIA di nuovo in tour: per la prima volta coinvolte anche pedagogiste socio-scolastiche e teatrali
Focus sui diritti dei bambini e delle bambine: ambasciatrici e ambasciatori GAIA hanno di nuovo visitato le scuole dell’infanzia e primarie dell’Alto Adige. Nuova collaborazione della Garante per l’infanzia e l’adolescenza con pedagogiste socio-scolastiche e teatrali.
-
Incontro della Garante per l’infanzia e l’adolescenza Daniela Höller con il Südtiroler Jugendring (SJR)
La Garante si è confrontata con la presidente Oberrauch e i vertici dell’organizzazione su sfide comuni e collaborazioni future.
-
Organismi di garanzia: chiusure di Ferragosto
Gli uffici di Difesa civica e Consigliera di parità resteranno chiusi dall’11 al 15 agosto, quelli della Garante per l’infanzia e l’adolescenza il 14 e 15 agosto. Gli uffici del Comitato provinciale per le comunicazioni saranno regolarmente aperti da lunedì a giovedì.
-
Dare sostegno, rafforzare i diritti: torna la collaudata offerta della persona di fiducia esterna
L’Ufficio della Garante per l’infanzia e l’adolescenza riattiva l’offerta di tutela per bambine, bambini e adolescenti in collocamento extrafamiliare.
-
Le voci delle studentesse e degli studenti arrivano alla Garante per l’infanzia e l’adolescenza
Incontro presso l’Ufficio della Garante per l’infanzia e l’adolescenza con i presidenti delle Consulte provinciali delle studentesse e degli studenti dei tre gruppi linguistici.

