Comunicati stampa
Ambasciatrici e ambasciatori GAIA di nuovo in tour: per la prima volta coinvolte anche pedagogiste socio-scolastiche e teatrali
Focus sui diritti dei bambini e delle bambine: ambasciatrici e ambasciatori GAIA hanno di nuovo visitato le scuole dell’infanzia e primarie dell’Alto Adige. Nuova collaborazione della Garante per l’infanzia e l’adolescenza con pedagogiste socio-scolastiche e teatrali.
Incontro della Garante per l’infanzia e l’adolescenza Daniela Höller con il Südtiroler Jugendring (SJR)
La Garante si è confrontata con la presidente Oberrauch e i vertici dell’organizzazione su sfide comuni e collaborazioni future.
Organismi di garanzia: chiusure di Ferragosto
Gli uffici di Difesa civica e Consigliera di parità resteranno chiusi dall’11 al 15 agosto, quelli della Garante per l’infanzia e l’adolescenza il 14 e 15 agosto. Gli uffici del Comitato provinciale per le comunicazioni saranno regolarmente aperti da lunedì a giovedì.
Dare sostegno, rafforzare i diritti: torna la collaudata offerta della persona di fiducia esterna
L’Ufficio della Garante per l’infanzia e l’adolescenza riattiva l’offerta di tutela per bambine, bambini e adolescenti in collocamento extrafamiliare.
Le voci delle studentesse e degli studenti arrivano alla Garante per l’infanzia e l’adolescenza
Incontro presso l’Ufficio della Garante per l’infanzia e l’adolescenza con i presidenti delle Consulte provinciali delle studentesse e degli studenti dei tre gruppi linguistici.
Dalla responsabilità legale a quella sociale: La giustizia riparativa funziona
La giustizia riparativa ha un grande potenziale, anche nelle situazioni più complesse, e va promossa e ampliata di conseguenza. Giovedì 29/05/25, la coordinatrice del Servizio di Giustizia Riparativa dell’Associazione "La Strada — Der Weg", Ulrike Oberlechner, in collaborazione con la Garante per l’infanzia e l’adolescenza, Daniela Höller, il Presidente del Tribunale per i Minorenni, Benno Baumgartner, e la Direttrice dei Servizi Sociali del Tribunale per i Minorenni, Katia Sartori, ha presentato i dati dell’anno 2024 dei minorenni autori di reato e delle parti lese che hanno aderito al percorso.
PROMEMORIA PER I MEDIA: DOMANI, Dalla responsabilità legale a quella sociale - Dati 2024
La Giustizia Riparativa per far fronte alla devianza minorile in Alto Adige: dati sul sistema e sviluppo del servizio verranno presentati DOMANI, giovedì 29 maggio 2025 alle 11.00 presso l’associazione "La Strada - Der Weg" a Bolzano.
INVITO AI MEDIA: 29.5, Dalla responsabilità legale a quella sociale - Dati 2024
La Giustizia Riparativa per far fronte alla devianza minorile in Alto Adige: dati sul sistema e sviluppo del servizio verranno presentati giovedì 29 maggio 2025 alle 11.00 presso l’associazione "La Strada - Der Weg" a Bolzano.
Garante per l’infanzia e l’adolescenza e Voci Dal Nord presentano un musical per dire no al bullismo
Lo spettacolo musicale “Caro Evan”, in scena al teatro di Gries, sarà proposto alle scuole la mattina del 23 maggio, e al pubblico in orario serale o pomeridiano il 23, 24 e 25 maggio. “È un’occasione per riflettere su un tema attuale e urgente”, così la Garante per l’infanzia e l’adolescenza Höller.
La Garante per l’infanzia e l’adolescenza incontra le Consulte provinciali giovani dei tre gruppi linguistici
Rappresentanti delle Consulte provinciali giovani dei tre gruppi linguistici in visita all’Ufficio della Garante per l’infanzia e l’adolescenza.