Comunicati stampa
- 
                        PROMEMORIA per i media: DOMANI, 7.5, presentazione del Gruppo di lavoro sui diritti dei bambini e dei giovaniAttività e compiti del Gruppo, di cui fanno parte rappresentanti di diverse associazioni, saranno presentate domani, alle 9.30, nella sede della Garante per l’infanzia e l’adolescenza. 
- 
                        Invito ai media: 7.5, presentazione del Gruppo di lavoro sui diritti dei bambini e dei giovaniAttività e compiti del Gruppo, di cui fanno parte rappresentanti di diverse associazioni, saranno presentate giovedì prossimo, alle 9.30, nella sede della Garante per l’infanzia e l’adolescenza. 
- 
                        Violenza, migrazione, rapimento: i temi dei Garanti per l'infanziaSecondo giorno della Conferenza permanente dei Garanti per l’infanzia e l’adolescenza austriaci a Bolzano. 
- 
                        I Garanti austriaci in conferenza a Bolzano: interessante confrontoLa Garante Ladstätter: "Proficuo scambio di esperienze: in Austria sono in vigore strumenti giuridici che sarebbero utili anche da noi". 
- 
                        PROMEMORIA: DOMANI i Garanti dell'infanzia austriaci per la prima volta riuniti a BolzanoLa Conferenza permanente dei Garanti per l’infanzia e l’adolescenza austriaci - "Stänko - sarà ospitata a a Palazzo Widmann domani e giovedì, 11 e il 12 marzo (sempre a partire dalle 9.00). Possibilità di interviste nella pausa caffè di domani. 
- 
                        11.3.15, INVITO AI MEDIA: I Garanti dell'infanzia austriaci si riuniscono per la prima volta a BolzanoSu invito della Garante Ladstätter, la Conferenza permanente dei Garanti per l’infanzia e l’adolescenza austriaci - "Stänko - sarà ospitata a Bolzano. Appuntamento a Palazzo Widmann l’11 e il 12 marzo. Possibilità di interviste nella pausa caffè dell’11 marzo. 
- 
                        Bambini e giovani con disabilità al centroBambini e ragazzi con disabilità hanno bisogno di un particolare sostegno. Il gruppo di lavoro sui diritti di bambini e adolescenti vuole sensibilizzare sul tema con diverse iniziative, che spaziano dall’incentivazione precoce all’educazione e formazione, dai servizi sanitari e di riabilitazione e dalla preparazione alla vita lavorativa alle opportunità ricreative. A questo scopo sono necessarie risorse finanziarie e strumenti adeguati. 
- 
                        La garante Ladstätter incontra il presidente del Tribunale per i Diritti del MalatoLa Garante per l’infanzia e l’adolescenza, Paula Maria Ladstätter, ha ricevuto nel suo ufficio a Bolzano il presidente del Tribunale per i Diritti del Malato dell’Alto Adige, Stefano Mascheroni. 
- 
                        L'esempio di MalalaIl gruppo di lavoro sui diritti dei bambini e dei giovani e la Garante per l’infanzia e l’adolescenza gioiscono per il Premio Nobel alla 17enne pakistana. 
- 
                        Restare genitori nonostante la separazioneUna brochure elaborata da Consultorio familiare "Ehe- und Erziehungsberatung Südtirol", Garante per l’infanzia e l’adolescenza e Agenzia per la Famiglia spiega come tutelare i minori, nonostante il dolore, in caso di separazione o divorzio. L’opuscolo è stato presentato oggi presso la sede della Garante per l’infanzia e l’adolescenza. 

