Comunicati stampa
Diritti dell’infanzia presentati in modo speciale
Stamattina la garante per l’infanzia e l’adolescenza dott.ssa Vera Nicolussi-Leck ha ricevuto una visita assai gradita: è venuto a trovarla Linard Vogt che nello scorso anno scolastico ha frequentato l’8° classe della scuola Waldorf di Merano.
Diritti dell’infanzia presentati in modo speciale
Stamattina la garante per l’infanzia e l’adolescenza dott.ssa Vera Nicolussi-Leck ha ricevuto una visita assai gradita: è venuto a trovarla Linard Vogt che nello scorso anno scolastico ha frequentato l’8° classe della scuola Waldorf di Merano.
Presa di posizione della Garante Nicolussi-Leck sull'utilizzo di materiale di propaganda politica nelle scuole altoatesine
La Garante per l’infanzia: "Il materiale non può essere vietato, ma gli insegnanti possono impedirne temporaneamente l’utilizzo durante le loro lezioni".
La Garante Nicolussi-Leck in occasione della Giornata internazionale della Gioventù 2013 che si celebra il 12 agosto
Immigrazione giovanile, far progredire lo sviluppo: questo il motto di quest’anno.
Visita al Centro "Haus der Familie" a Stella del Renon
Di recente la garante per l’infanzia e l’adolescenza, dott.ssa Vera Nicolussi-Leck, si è recata a Stella del Renon per incontrare il direttore del centro "Haus der Familie", Gerhard Duregger, e le sue collaboratrici. .
Visita al Centro "Haus der Familie" a Stella del Renon
Di recente la garante per l’infanzia e l’adolescenza, dott.ssa Vera Nicolussi-Leck, si è recata a Stella del Renon per incontrare il direttore del centro "Haus der Familie", Gerhard Duregger, e le sue collaboratrici. .
Collaborazione dei Garanti dell'infanzia anche a livello nazionale
La Garante Nicolussi-Leck alla presentazione della relazione del Garante nazionale e all’incontro tra Garanti regionali a Venezia.
MiniBZ – La Città dei ragazzi di Bolzano
Lo scorso giovedì la garante per l’infanzia e l’adolescenza, dott.ssa Vera Nicolussi-Leck, si è recata in visita nella Città dei ragazzi, dove ha potuto apprezzare in prima persona le svariate attività in corso.
MiniBZ – La Città dei ragazzi di Bolzano
Lo scorso giovedì la garante per l’infanzia e l’adolescenza, dott.ssa Vera Nicolussi-Leck, si è recata in visita nella Città dei ragazzi, dove ha potuto apprezzare in prima persona le svariate attività in corso.
Da che età posso andare in vacanza da solo/sola?
Se hai già compiuto 14 anni puoi partire da solo/sola a condizione che tu abbia la tua carta d’identità (il passaporto dei genitori con l’indicazione dei figli minori non è sufficiente per andare all’estero) e che entrambi i tuoi genitori abbiano sottoscritto un’apposita dichiarazione. Attenzione: dai 3 ai 18 anni di età la carta d’identità vale solo 5 anni. Se vuoi andare all’estero devi avere avere una carta d’identità che te lo consenta (basta che sulla tua carta d’identità non siano annotate restrizioni in tal senso).