Comunicati stampa
Pigotta - "Adotta una bambola e salva un bambino"
Un progetto comune di Unicef, Garante per l’infanzia e l’adolescenza e Comuni di Lagundo, Cermes e Avelengo.
Garante per l'infanzia e l'adolescenza e Diocesi al lavoro insieme
La Garante Ladstätter e la Diocesi Bolzano Bressanone intendono collaborare nellambito della prevenzione della violenza sessuale, con lo scopo di tutelare bambini e giovani.
La Garante per l'infanzia in visita alla scuola estiva di Ponte Gardena
"Il contatto diretto con i bambini conferma il valore del mio compito", così Paula Maria Ladstätter.
I bambini, i loro sentimenti e un concorso
La Garante per l’infanzia e l’adolescenza invita per la seconda volta giovani creative e creativi dai 10 ai 25 anni, singolarmente, in gruppo o come classe, a sviluppare videospot, film di animazione o cartoni animati sul tema "Feeling good - feelin’ bad". Quattro le categorie tra cui scegliere: gioia o periodi poco felici, fortuna e sfortuna, bambini al potere e infanzia senza violenza. Termini di presentazione, a seconda della categoria, saranno il 30.10.2015 o il 30.4.2016; in palio due premi da 2.000 € per categoria.
Presentata la Relazione 2014 della Garante per l’infanzia e l’adolescenza
848 consulenze e colloqui nel 2014. Ladstätter chiede un aumento del personale per meglio seguire i casi che riguardano i giovani.
Profughi minorenni non accompagnati con esperienze traumatiche
La Garante per l’Infanzia e l’adolescenza Paula Maria Ladstätter esorta a prestare particolare attenzione ai più deboli tra i profughi.
Il Gruppo di lavoro sui diritti dei bambini: insieme per garantire il rispetto della Convenzione ONU sull’infanzia
La Garante per l’infanzia e l’adolescenza Ladstätter ha presentato questa mattina il Gruppo attivo per promuovere l’effettiva attuazione dei diritti previsti nella Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia.
PROMEMORIA per i media: DOMANI, 7.5, presentazione del Gruppo di lavoro sui diritti dei bambini e dei giovani
Attività e compiti del Gruppo, di cui fanno parte rappresentanti di diverse associazioni, saranno presentate domani, alle 9.30, nella sede della Garante per l’infanzia e l’adolescenza.
Invito ai media: 7.5, presentazione del Gruppo di lavoro sui diritti dei bambini e dei giovani
Attività e compiti del Gruppo, di cui fanno parte rappresentanti di diverse associazioni, saranno presentate giovedì prossimo, alle 9.30, nella sede della Garante per l’infanzia e l’adolescenza.
Violenza, migrazione, rapimento: i temi dei Garanti per l'infanzia
Secondo giorno della Conferenza permanente dei Garanti per l’infanzia e l’adolescenza austriaci a Bolzano.