Comunicati stampa
-
Formazione di altri ambasciatori GAIA: il progetto si è affermato!
L’Ufficio della Garante per l’infanzia e l’adolescenza ha formato due nuovi ambasciatori della GAIA. In totale sono stati organizzati in tutto l’Alto Adige 62 laboratori in lingua italiana e tedesca.
-
Sempre. Tutti. Ovunque.
“Nessuno fugge volontariamente – ma volontariamente possiamo decidere di aiutare chi lo fa.” (Filippo Grandi, Alto Commissario per i rifugiati). L’intervento della Garante per l’infanzia e l’adolescenza Höller in occasione della Giornata mondiale del rifiugiato, che si celebra domani, 20 giugno.
-
31 maggio, Giornata mondiale senza tabacco
Evidenziando l’approccio nefasto dell’industria del tabacco alla ricerca di nuovi consumatori e consumatrici, Daniela Höller invita i giovani e le giovani ad aver cura della propria salute.
-
Relazione sull’attività 2022: La Garante Daniela Höller ripercorre 12 mesi di lavoro
1660 fascicoli, un forte aumento delle richieste da parte di minorenni stessi, numerose presentazioni nelle scuole di ogni ordine e grado, nuovi progetti e cospicuo lavoro di rete a livello locale, statale e internazionale: questo il bilancio del 2022 di Daniela Höller.
-
Nuovo progetto pilota dell’Ufficio della Garante per l’infanzia e l’adolescenza
Una persona di riferimento esterna per consigliare e informare bambine, bambini e adolescenti in collocamento extra-familiare sui loro diritti e sostenerli in caso di dubbi.
-
Cerchiamo tutrici e tutori volontari per minori stranieri non accompagnati!
Il corso base per tutrici e tutori volontari di minori stranieri non accompagnati, con iscrizione gratuita, è in programma il 19 maggio 2023.
-
La Garante Höller in occasione del Safer Internet Day (7 febbraio)
Il 7 febbraio si celebra il Safer Internet Day 2023: Höller invita gli adulti a familiarizzare con i contenuti digitali utilizzati dagli e dalle adolescenti, e a sostenere questi a formare la propria identità indipendentemente dagli standard di internet.
-
5.12, Giornata mondiale del volontariato - Höller: "Grazie a tutrici e tutori volontari"
“Mi preme, in questa occasione, ringraziare pubblicamente le tutrici volontarie e i tutori volontari di minori stranieri non accompagnati, che svolgono un compito fondamentale per ragazze e ragazzi che arrivano in Italia senza un adulto di riferimento", così Daniela Höller.
-
20 novembre: Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia
Parità di trattamento, salvaguardia del benessere, diritto alla vita e allo sviluppo, all’ascolto e alla partecipazione: Daniela Höller ricorda i principi fondamentali della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia.
-
Supporto per i tutori di minori stranieri non accompagnati
La soddisfazione di Daniela Höller per l’approvazione del decreto attuativo per le misure di sostegno per tutori e tutrici.

