Comunicati stampa

  • I giovani nella pandemia

    A un anno dall’inizio del primo lockdown, Daniela Höller affronta un tema fondamentale: "Per assicurare priorità alla rapida riapertura delle scuole medie e superiori, non dobbiamo lasciare nulla di intentato. Anche lo sport e le attività del tempo libero sono essenziali per un sano sviluppo mentale dei giovani. Dobbiamo dare agli adolescenti questo spazio, altrimenti li spingeremo verso l’illegalità".

  • 9 febbraio 2021: Safer Internet Day

    Daniela Höller sottolinea i rischi connessi a sexting e revenge porn e punta alla prevenzione. “Ragazze e ragazzi non abbiano paura di chiedere aiuto.“

  • Le scuole devono rimanere aperte

    Daniela Höller accoglie con favore i previsti screening di massa per alunni e alunne, a tutela dei diritti all’istruzione e alla socializzazione.

  • Effetti della pandemia sulla vita di bambine, bambini e adolescenti

    Incontro fra rappresentanti della Giunta provinciale, Garante per l’infanzia e l’adolescenza, Südtiroler Jugendring, netz e Arbeitsgemeinschaft der Jugenddienste.

  • 5 dicembre: Giornata mondiale del volontariato

    Daniela Höller ringrazia in particolare le tutrici e i tutori volontari di minori stranieri non accompagnati.

  • Bambini con disabilità ai tempi del Covid-19

    In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità (3 dicembre), la Garante per l’infanzia e l’adolescenza Daniela Höller si pronuncia con riguardo alla tutela dei diritti di bambine, bambini e adolescenti con disabilità, particolarmente colpiti dalla pandemia. “Leghiamoci assieme, nessuno va lasciato indietro: così garantiremo l’inclusione.”

  • Höller: "Incentivare le nostre figlie e i nostri figli deve essere una priorità"

    La Garante per l’infanzia e l’adolescenza Daniela Höller.

    Daniela Höller in occasione della Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (20 novembre): “In una situazione difficile come quella attuale, la collaborazione di tutte le parti coinvolte è indispensabile per assicurare il miglior benessere possibile a bambine, bambini e adolescenti.”

  • Opportunità educative per bambine, bambini e adolescenti

    Appello della Garante Höller: “I giovani necessitano di un luogo dove poter crescere, socializzare e confrontarsi. Per bambine, bambini e adolescenti scuola significa normalità, quotidianità e routine. Ed è proprio questa certezza che deve essere mantenuta in questo periodo”.

  • 2 ottobre: Giornata internazionale della non violenza

    La Garante per l’infanzia e l’adolescenza Daniela Höller. (Foto: M. Tessaro)

    Daniela Höller sottolinea l’aumento della violenza contro i minori in tempi di crisi: "Per quanto comprensibile possa essere un disagio, questo non può portare a violenza contro bambine, bambini e adolescenti.” Sospetta diminuzione delle segnalazioni durante il blocco - e corrispondente aumento in seguito.

  • 10 settembre: Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio

    „Anche i giovani possono attraversare un periodo difficile e buio”: la Garante Daniela Höller invita la società ad ascoltare bambine, bambini e adolescenti e a impegnarsi con loro in un dialogo aperto.

Logo - Südtiroler Landtag