Comunicati stampa
-
“Non lasciare nessuno indietro”
In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, che si celebra il 3 dicembre, Daniela Höller si pronuncia con riguardo alla tutela dei diritti di bambine, bambini e adolescenti con disabilità.
-
Galleria dei diritti dell'infanzia - Una domanda, molte mani!
In occasione della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia, che si celebra il 20 novembre, Ufficio della Garante per l’infanzia e l’adolescenza, VKE, Katholische Jungschar Südtirols e la coop sociale “Die Kinderfreunde Südtirol”, in collaborazione con il Consiglio provinciale, hanno promosso un progetto per capire quanto bambini e bambine sono consapevoli dei loro diritti. Ne è nata una serie di manifesti che sarà pubblicata su www.nova-bz.org.
-
Videoclip sull'attività dell'Ufficio della Garante per l'infanzia e l'adolescenza
Un progetto cinematografico realizzato in collaborazione con la Scuola Zuegg di Merano e il Filmclub.
-
Conosci i tuoi diritti? Alla scoperta dei diritti dell’infanzia
Ogni persona al mondo ha dei diritti e questo vale anche per bambine e bambini. Proprio per questo è importante che anche i membri più giovani della nostra società conoscano i loro diritti. Solo chi conosce i propri diritti può rivendicarli.
-
Partecipazione dei minorenni alla vita sociale
La Garante per l‘infanzia e l’adolescenza, insieme all‘Arbeitsgemeinschaft der Jugenddienste (AGJD), netz | Offene Jugendarbeit e alla Federazione Südtiroler Jugendring (SJR), ha elaborato una richiesta comune: test gratuiti per minorenni. Per questo motivo si sono anche confrontati con l’assessore Achammer.
-
Per educare un bambino ci vuole un intero villaggio
Intervento di Daniela Höller sull’educazione parentale.
-
10 settembre, Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio
“Il tema del suicidio non può essere un tabù per la nostra società: parliamone, affrontiamolo assieme, uniti. Manteniamo un dialogo aperto sull’argomento con i nostri giovani: bambine, bambini e adolescenti devono sapere dove cercare aiuto in un momento di difficoltà.” Così la Garante per l’infanzia e l’adolescenza Daniela Höller nell’ambito della giornata mondiale per la prevenzione del suicidio.
-
Il ritorno tra i banchi di scuola
"La priorità assoluta è il rientro in presenza", così Daniela Höller.
-
Cerchiamo tutrici e tutori volontari per minori stranieri non accompagnati!
Il corso base per tutrici e tutori volontari di minori stranieri non accompagnati, con iscrizione gratuita, è in programma il 17 settembre 2021.
-
12.08, Giornata internazionale della Gioventù: “Prestiamo ascolto ai giovani”
In occasione della Giornata internazionale della gioventù, che si celebra domani (12 agosto), Daniela Höller invita a riconoscere lo sguardo innovativo di bambine, bambini e adolescenti. Insieme a lei, Federazione delle organizzazioni giovanili Jugendring, netz | Offene Jugendarbeit e Arbeitsgemeinschaft der Jugenddienste (AGJD) si appellano affinché gli adulti facciano spazio alla voce dei giovani.

