Comunicati stampa

La Garante per l'infanzia e l'adolescenza incontra il team dell'Associazione genitori bambini audiolesi

Confronto con l'associazione di cui fanno parte genitori di bambini audiolesi - che operano a livello volontario - e collaboratori fissi.

La Garante Ladstätter (seconda da sx) con il team dell'Associazione.

La Garante per l'infanzia e l'adolescenza Paula Maria Ladstätter ha incontrato di recente il team dell'Associazione genitori bambini audiolesi e della relativa comunità alloggio.

Da 38 anni l'Associazione offre consulenza e sostegno a famiglie di tutto l'Alto Adige con bambini affetti da questa patologia. Nel corso del tempo, su richiesta degli associati sono stati creati nuovi servizi, come la comunità alloggio per scolari e scolare con difficoltà uditive o audiolesi, la sezione giovani e l'accompagnamento famigliare di genitori audiolesi.

Gli specialisti della comunità alloggio e dell'Associazione genitori hanno molto a cuore le speciali esigenze di bambini e ragazzi con difficoltà uditive. L'accompagnamento educativo e scolastico nella comunità alloggio offre a scolare e scolari con tali difficoltà un sostegno linguistico e comunicativo mirato e individuale, presupposto indispensabile per una riuscita inclusione a scuola, nel tempo libero e, successivamente, al lavoro.

Anche la frequenza giornaliera dà la possibilità di ottenere aiuto nello svolgimento dei compiti e nello studio; inoltre, nel confronto con giovani che hanno la stessa difficoltà si pone molta cura allo scambio di esperienze e al colloquio. In questo modo, nella comunità  i giovani audiolesi traggono sostegno reciproco, motivazione e incoraggiamento.

Ladstätter si è detta colpita dall'energia, la pazienza e la competenza che collaboratori e collaboratrici della struttura dimostrano quotidianamente nell'affrontare le sfide dell'inclusione di bambini e giovani audiolesi: "Per lo sviluppo armonico di questi bambini", commenta, "è necessario che sia offerto loro un sostegno precoce, adeguato nel tempo alle esigenze delle diverse età".

 

MC

Logo - Südtiroler Landtag