Tutela volontaria

La Legge n. 47 del 7 aprile 2017 ha stabilito che le e i Garanti per l’infanzia e l’adolescenza delle varie regioni d'Italia e delle Province autonome di Trento e Bolzano sono competenti per la selezione e la formazione delle tutrici e dei tutori volontari di minori stranieri non accompagnati. Data l’importanza di tali figure, e la particolare vulnerabilità dei minori che assistono, la Garante si occupa anche dell’accompagnamento di tutrici e tutori nello svolgimento della loro funzione ed è un punto di riferimento per loro.
Dopo il corso di formazione di base, i partecipanti possono essere iscritti nell'elenco dei tutori volontari presso il Tribunale per i minorenni.
Le tutrici e i tutori volontari hanno i seguenti compiti: accompagnano burocraticamente le e i minori, forniscono sostegno morale e diventano mentori per le e i giovani.
Nello specifico, le tutrici e i tutori volontari si occupano dell’accompagnamento in Questura per il ritiro dei documenti, della registrazione presso il Servizio Sanitario Nazionale, dell’assistenza nella richiesta del permesso di soggiorno o di protezione internazionale, nel qual caso dell’accompagnamento presso la Commissione territoriale di Verona, del monitoraggio dell'accoglienza e dell’inserimento della e del minore; danno inoltre il loro consenso alle cure mediche. Oltre a questo, si incontrano con le e i minori, cercano di costruire con loro un rapporto e diventano persone di riferimento. Spesso le tutrici e i tutori mantengono la relazione e il contatto con le e i giovani anche una volta che raggiungono la maggiore età.
Documenti utili:
- Bando [PDF 300 KB]
- Modulo di domanda per l'inserimento nell'elenco dei tutori volontari [PDF 148 KB]
- Programma corso - 17/01/2025 [PDF 241 KB]
- FAQ Tutela volontaria di MISNA [PDF 275 KB]
- Rendiconto tutrici-tutori volontari [PDF 116 KB]
- Informativa privacy [PDF 148 KB]
- Richiesta ai sensi dell'art. 1, comma 882, della legge nr. 160/2019 [802 KB]
Modulistica per le misure di supporto alla funzione di tutrice o tutore volontario di m.s.n.a:
- Rimborso spese sostenute [150 KB]
- Indennità riconosciuta [139 KB]
- Permessi di lavoro retribuiti [178 KB]
Contatto di riferimento presso il Commissariato del Governo: protocollo.comgovbz@pec.interno.it